Cos'è panino con la milza?

Panino con la Milza (Pane ca' Meusa)

Il panino con la milza, conosciuto in siciliano come "pane ca' meusa", è un tipico cibo di strada palermitano. Consiste in un panino morbido (la vastedda o pani câ meusa) farcito con pezzetti di milza, polmone e trachea di vitello, precedentemente bolliti e poi soffritti nello strutto.

Esistono diverse varianti del panino:

  • Semplice (schettu): Il panino è condito solo con un po' di succo di limone. Si può trovare più facilmente, anche se sempre meno frequente.

  • Maritato (maritatu): Il panino è condito con ricotta (generalmente ricotta di pecora) e caciocavallo grattugiato. È la versione più comune.

Ingredienti Principali:

Preparazione:

  1. Le interiora vengono bollite per ammorbidirle.
  2. Vengono poi tagliate a pezzetti.
  3. Successivamente, vengono soffritte nello strutto fino a doratura.
  4. Infine, vengono farcite nel pane, condite con limone o ricotta e caciocavallo a seconda della versione desiderata.

Il "pane ca' meusa" è un'esperienza culinaria autentica e rappresenta una parte importante della cultura gastronomica siciliana, in particolare palermitana. Si tratta di un cibo sostanzioso e saporito, spesso consumato come spuntino o pasto veloce.